top of page

Archeologi& | Storia, Antropologia, Museologia, Arte

La Fondazione Dià Cultura, dopo dieci anni di esperienza nella redazione dei contenuti del mensile archeologico “Forma Urbis”, ha creato una nuova testata giornalistica di settore: “Archeologi&. Storia, Antropologia, Museologia, Arte”. Si tratta di un periodico scientifico di informazione culturale on line accompagnato da un trimestrale monografico di approfondimento scaricabile gratuitamente dal sito.

​

Le tematiche del giornale online sono affrontate in una prospettiva interdisciplinare cui allude evocativamente l’uso della lettera & nel titolo e nelle diverse rubriche che compongono il progetto editoriale.

​

Il trimestrale di approfondimento verte di volta in volta su tematiche culturali o su luoghi della cultura ritenuti di particolare rilevanza per il pubblico dei lettori.

 

​

La redazione

Direttore responsabile: Simona Sanchirico

​

Direttore editoriale e curatore scientifico: Simona Sanchirico

​

Coordinatore editoriale: Chiara Leporati

​

Redattori: Chiara Leporati, Giulia Resta

​

Impaginazione e grafica: Giancarlo Giovine

Archeologi& | Storia, Antropologia, Museologia, Arte

La Fondazione Dià Cultura, dopo dieci anni di esperienza nella redazione dei contenuti del mensile archeologico “Forma Urbis”, ha creato una nuova testata giornalistica di settore: “Archeologi&. Storia, Antropologia, Museologia, Arte”. Si tratta di un periodico scientifico di informazione culturale on line accompagnato da un trimestrale monografico di approfondimento scaricabile gratuitamente dal sito.

​

Le tematiche del giornale online sono affrontate in una prospettiva interdisciplinare cui allude evocativamente l’uso della lettera & nel titolo e nelle diverse rubriche che compongono il progetto editoriale.

​

Il trimestrale di approfondimento verte di volta in volta su tematiche culturali o su luoghi della cultura ritenuti di particolare rilevanza per il pubblico dei lettori.

 

​

Comitato scientifico

Silvia Aglietti (Ricercatrice indipendente), Luca Attenni (Museo Civico di Alatri, Museo Civico Lanuvino), Charles Bossu (Academia Belgica), Elena Calandra (ICA - Istituto Centrale per l’Archeologia), Franco Cambi (Università degli Studi di Siena), Leonardo Guarnieri (CoopCulture), Roberto Libera (Museo Diocesano di Albano), Ida Oggiano (National Research Council of Italy - CNR), Mariano Malavolta (già Università degli Studi di Tor Vergata), Daniele Manacorda (Università degli Studi di Roma Tre), Davide Nadali (“Sapienza” – Università di Roma), Valentino Nizzo (Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia), Anna Pasqualini (già Università degli Studi di Tor Vergata), Simone Quilici (Parco Archeologico dell’Appia Antica), Christopher Smith (University of St Andrews), Marco Valenti (Università degli Studi di Siena), Giuliano Volpe (Università di Bari “Aldo Moro”), Enrico Zanini (Università degli Studi di Siena)

 

​

bottom of page